Modulo 5

SISTEMIZZAZIONE E QUANTIFICAZIONE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE FONDERIA

Come valutare e quantificare il livello di circolarità di una fonderia e adottare soluzioni per aumentare tale livello?

Autovalutazione

Test di autovalutazione Modulo 5

1. – Trova la frase corretta. Durante la pianificazione di un audit è importante…

  • … identificare i dati da misurare
  • … parlare con il personale dell’azienda
  • … redigere la relazione finale
  • … cercare prove sul campo

2. – Quale dei seguenti non è requisito di un processo di circolarità secondo la classificazione dell’Agenzia Europea dell’Ambiente?

  • Riduzione delle risorse naturali utilizzate e degli input
  • Riduzione del livello di emissione
  • Implementazione della durabilità del prodotto
  • Implementazione della redditività del prodotto

3. – Trova la frase corretta.

  • Lo standard AFNOR XP X30 901 è stato rilasciato prima del BS8001
  • Entrambi gli standard BS8001 e AFNOR XP X30 901 forniscono una certificazione
  • Entrambi gli standard BS8001 e AFNOR XP X30 901 possono essere applicati nel settore della fonderia
  • Solo lo standard BS8001 può essere integrato con ISO 9001 e ISO 14001

4. – Lo standard AFNOR XP X30 901 considera tre dimensioni della sostenibilità . Quale dei seguenti è l’intruso:

  • Ambiente
  • Economia
  • Sicurezza
  • Società

5. – Trova la frase sbagliata. Lo standard ISO WD 59 020…

  • … è progettato da un’organizzazione internazionale.
  • … è in contrasto con i precedenti standard sul controllo di circolarità
  • … non è stato ancora rilasciato.
  • … intende elaborare affinché le organizzazioni misurino e valutino la circolarità

6 . – Quale dei seguenti strumenti di valutazione si concentra principalmente sulla circolarità dei flussi di materia

  • Circulitic
  • Toolkit per l’economia circolare
  • Prototipo di indicatore di economia circolare
  • Strumento CTI

7. – Quale delle seguenti attività di recupero del calore non può essere realizzata solo all’interno della fonderia?

  • Climatizzazione dell’impianto di fonderia
  • Preriscaldamento rottami
  • Climatizzazione delle città vicine
  • Preriscaldamento dell’acqua di alimentazione

8. – Come è possibile riutilizzare le acque reflue di un processo di fonderia?

  • Possono essere recuperate e rigenerate in percorsi a circuito chiuso
  • Possono essere utilizzate tal quale per l’irrigazione
  • Possono essere riutilizzate nell’industria alimentare
  • Non possono essere recuperate, devono essere smaltite

9. – Quale dei seguenti usi è stato riscontrato per riutilizzare la sabbia di scarto di fonderia?

  • Mobili
  • Alfalto
  • Vetro
  • Guarnizioni

10. – La polvere di fonderia

  • è altamente tossica e deve essere rilasciata nell’aria il prima possibile
  • può essere lavorata per estrarre metalli o altri materiali preziosi
  • può essere raccolta attraverso filtri e smaltiti in discarica
  • è ampiamente utilizzata nell’industria tessile

    Inserisci il tuo nome per ottenere il certificato di questo modulo.